Dopo le delibere del Protocollo di Kyoto del ’97, una nuova tipologia di mercato industriale è andata affermandosi in molti Paesi: il mercato sostenibile del carbonio. Due esempi significativi di questa “tecnica” di progettazione e sviluppo industriale, rispettoso dell’ambiente, sono le società Carbon Sink e Vokes Air; la prima impegnata nell’appoggio di società terze verso la loro “conversione alla sostenibilità”, la seconda attiva nella produzione di sistemi di filtrazione dell’aria. Continua a leggere…
Buoni comportamenti
The age of stupid
The Age of Stupid è un film documentario del 2009 di Franny Armstrong. Il film è un ibrido che comprende Continua a leggere…
“The day after tomorrow”
“The day after tomorrow” è un film di genere catastrofico del 2004 diretto e sceneggiato da Roland Emmerich. Il film Continua a leggere…
Zion National Park
Il Parco nazionale di Zion è situato nel sud-ovest degli Stati Uniti, nello stato dello Utah. Protegge un ambiente unico dove Continua a leggere…
lettera aperta ASM
Cara Mamma ASM, ci sono tanto tanto piaciuti i contenitori per la raccolta differenziata. Sono anche colorati e hanno na Continua a leggere…
Interessante cortometraggio a Giffoni
In cattive acque racconta la storia di un gruppo di ragazzi che si imbatte in un ecocriminale, Tonino u’ pazz’, Continua a leggere…
È necessario un nuovo Umanesimo!
Possiamo partire dalla rivoluzione scientifica del ‘600 per capire molti aspetti della mentalità dell’uomo contemporaneo. Egli è talmente abituato a Continua a leggere…
Per riflettere
È sostenibile quello sviluppo che lascia alle generazioni future la possibilità di perdurare in esso. Mantenere lo sviluppo significa trovare un equilibrio, in modo che il rispetto dei diritti umani e la tutela della salute si integrino con le esigenze di conservazione delle risorse naturali.Da ricordare
La natura è un bene comune, che ognuno di noi dovrebbe rispettare e difendere, poiché non appartiene a nessuno ed allo stesso tempo ne possiamo usufruire tutti.