Considerazioni su un articolo di Focus, Ottobre 2011 L’ultimo rapporto di Forest Europe, l’organismo intergovernativo per la tutela delle foreste, sostiene che le foreste europee, nell’ultimo ventennio, hanno aumentato la loro superficie di 800mila ettari l’anno. Di questo organismo fanno parte 46 Paesi, da quelli dell’unione europea a Russia, Turchia e Ucraina. Nell’insieme questi stati sono costituiti da 1,02 miliardi di ettari di foreste, il 25% delle foreste mondiali, che Continua a leggere…
Tag: 2012
Recensione del film “2012” in chiave ambientale
29 settembre 2011
Ambiente
Breve riassunto della trama del film La scena iniziale del film riprende eventi relativi al 2009 (anno di rilascio della Continua a leggere…
Per riflettere
È sostenibile quello sviluppo che lascia alle generazioni future la possibilità di perdurare in esso. Mantenere lo sviluppo significa trovare un equilibrio, in modo che il rispetto dei diritti umani e la tutela della salute si integrino con le esigenze di conservazione delle risorse naturali.Da ricordare
La natura è un bene comune, che ognuno di noi dovrebbe rispettare e difendere, poiché non appartiene a nessuno ed allo stesso tempo ne possiamo usufruire tutti.