Oggetto: [FLC CGIL] Ultime novità su quota 100 e altre disposizioni pensionistiche
Mittente: "conoscenzanews@flcgil.it" <conoscenzanews@flcgil.it>
Data: 01/02/2019, 06:30
A: pvps02000x@istruzione.it

Logo FLC CGIL

Ultime novità su quota 100
e altre disposizioni pensionistiche

Il 28 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 4/19 che affronta tra l’altro il trattamento di pensione anticipata con la quota 100.

Nella scheda sono riassunti i provvedimenti di natura previdenziale che insieme alla quota 100 sono introdotti dal decreto e che sono validi per tutti i settori pubblici e privati del comparto della conoscenza.

In una tabella sintetica i requisiti per accedere a quota 100, opzione donna, APE sociale e riduzione anzianità contributiva per pensione anticipata.

Nel decreto è presente il riferimento alla legislazione specifica della scuola e dell’AFAM, pertanto stiamo sollecitando il MIUR perché convochi al più presto le organizzazioni sindacali per concordare la circolare che autorizzerà le dimissioni dal servizio del personale interessato, operazione propedeutica alle pratiche di accesso all’assegno pensionistico.
La data fissata per la scadenza dei termini per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2019.

La complessità della materia, l’introduzione delle finestre per i settori che non le avevano, l’accertamento dei nuovi requisiti, l’inoltro in tempi brevi delle pratiche rendono necessaria l’assistenza presso le sedi territoriali della FLC CGIL e del patronato INCA CGIL per l’accertamento dei requisiti e per l’eventuale inoltro delle pratiche all’INPS.

Il nostro commento

Cordialmente
FLC CGIL nazionale

Manifestazione nazionale Cgil, Cisl e Uil a Roma 9 febbraio 2019

In evidenza

Cgil, Cisl, e Uil: 9 febbraio manifestazione nazionale in piazza San Giovanni

Elezioni rinnovo CUN 2019: tutto quello che occorre sapere. Si vota dal 5 al 14 marzo

Contratto: al via i lavori dell’Osservatorio paritetico sugli atti unilaterali dell’Amministrazione

Notizie scuola

DDL Prevenzione dei maltrattamenti a danno dei minori: audizione al Senato

L’elemento perequativo di nuovo in busta paga da febbraio 2019

Concorso DSGA: la FLC CGIL organizza i corsi di formazione

Cade la proposta di blocco quinquennale per tutti i docenti neo assunti

Finestra semestrale di aggiornamento delle graduatorie d’istituto di II fascia e degli elenchi del sostegno

Nuovo regolamento di contabilità delle scuole: le spese per trasferirsi ai corsi di formazione posti a carico di DS e DSGA

Autonomia differenziata, 26 febbraio iniziativa a Mestre

#StabilizziamoLaScuola: assemblea pubblica su nuovo reclutamento, sostegno, stabilizzazione dei precari a Bari

#StabilizziamoLaScuola: assemblea regionale del personale precario della scuola a Napoli

Importante sentenza del TAR del Lazio contro le classi pollaio e per il giusto riconoscimento delle ore di sostegno ad alunni disabili

Notizie Afam, università, ricerca

AFAM, docenti precari legge 205/2017: dal 22 gennaio è possibile verificare il conferimento dell’incarico

L’elemento perequativo di nuovo in busta paga da febbraio 2019

Elezione RLS docenti all’Università degli Studi di Torino: una scelta culturale e di impegno sociale significativa per tutto l’Ateneo

CNR: i sindacati chiedono un incontro urgente ai vertici dell’Ente per avviare un confronto costruttivo sul PdF 2019-2021

ISTAT: approvata la nomina di Gian Carlo Blangiardo

Telelavoro all’ISTAT: l’amministrazione prende tempo, i sindacati chiedono modifiche al regolamento

ISTAT: aggiornamenti sulla contrattazione integrativa

Orario di lavoro: l’ISTAT si prepara a un nuovo confronto a febbraio

INAIL Ricerca. Allerta e vigilanza sulle stabilizzazioni, continuano le iniziative. Lettera al Ministro del Lavoro.

INAPP: timide prove di dialogo dopo la brusca interruzione delle relazioni sindacali di dicembre

Concorsi università

Concorsi ricerca

Altre notizie di interesse

Ciao Bruno Roscani, sindacalista generoso

La FLC CGIL Roma e Lazio dice si all’accoglienza e no al razzismo

Migrazioni e politiche di respingimento: la FLC di Firenze lancia la campagna “Un’ora contro l’indifferenza. La Conoscenza come vaccino”

Posti per assistenti di lingua italiana all’estero per l’a.s. 2019/2020: scadenza domande 18 febbraio

Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore

Borse di studio per i figli dei dipendenti pubblici, percorsi universitari 2015/2016 2016/2017: scadenza 27 febbraio

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Google+, Twitter e YouTube.

__________________

AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie

- Informativa sulla privacy -

powered by phpList 3.0.6, © phpList ltd