Navigazione veloce
Liceo "G. Galilei" e sez. classica "S. Grattoni" > Avvisi > Concorso di poesia “Città di Voghera”: presentazione dell’attività svolta

Concorso di poesia “Città di Voghera”: presentazione dell’attività svolta

La classe 3AL è stata protagonista quest’anno della consueta partecipazione del liceo al concorso di poesia “Città di Voghera”, che, ormai giunto alla diciottesima edizione, rappresenta sicuramente un importante punto fermo nella vita della città e raccoglie intorno a sé associazioni culturali e istituzioni scolastiche cittadine.

Con la partecipazione dell’organizzatore, Salvatore Cicciò, e dell’assessore Giuseppe Carbone, grazie all’impegno attivo ed instancabile della prof. Giuseppina Tambussi, da sempre attenta alla promozione della poesia sul territorio e in particolar modo tra gli studenti, abbiamo cercato di riflettere con gli studenti della classe sul significato dell’esperienza e sul valore profondo della poesia nella comunità.

Ci è sembrato molto bello ricordare anche, grazie alla presenza della prof. Marina Lusardi, la figura del maestro Carlo Lusardi, che tanto ha contribuito con la sua opera a tenere vivo l’interesse per la poesia e per la cultura del territorio.

città di voghera, l'incontro con gli studenti

Toccante per la sua spontanea attenzione all’umanità del dolore il contributo della studentessa Donia Mejbri, che ha ricordato a tutti l’episodio che ha ispirato la sua poesia. A Donia verrà consegnata durante la premiazione di sabato 11, al teatro San Rocco, una borsa di studio.

Commenti