Navigazione veloce

“La Provincia Pavese”, 29 marzo 2014

Esperienza in Spagna. «Così si impara davvero»

29 marzo 2014 —   pagina 27   sezione: Voghera

VOGHERA Un’esperienza utile, divertente, senz’altro da ripetere: così i ragazzi della 3 B del liceo linguistico Galilei di Voghera hanno commentato l’esperienza di scambio culturale fatta in Spagna dal nove al sedici marzo scorso. I 22 studenti, accompagnati dalle docenti Dimma Molinari e Paola Sforzini, hanno trascorso otto giorni a Castellon de la Plana, località vicino a Valencia, ospiti dei loro coetanei della scuola Ies El Caminàs. «Di ore di lezione vere e proprie- hanno raccontato i ragazzi- ne abbiamo fatte poche ma vivendo in famiglia e parlando tutto il giorno con i ragazzi spagnoli abbiamo imparato moltissimi vocaboli e modi di dire nuovi. Con loro abbiamo visitato Valencia, Morella, Benicasim e la fabbrica del torrone, abbiamo fatto oreinteering nel parco del Pinar e infine abbiamo assistito alla Mascletà (spettacolo pirotecnico durante il quale vengono fatte scoppiare numerose file di petardi) e ai preparativi per la spettacolare Festa de Las Fallas». Ancora i ragazzi: «Gentili e disponibili, gli spagnoli ci hanno fatto sentire a casa e alla fine della settimana ci eravamo anche abituati a mangiare alle dieci e mezza di sera». «L’esperienza, che si completerà a maggio con l’arrivo a Voghera dei ragazzi spagnoli – ha commentato la Molinari – ci ha lasciato tutti talmente soddisfatti che speriamo davvero la si possa ripetere l’anno prossimo: non essendoci nessun gemellaggio ufficiale con la Spagna, infatti, non è detto che il progetto venga riconfermato ma faremo tutto il possibile per non farcelo scappare». Serena Simula

 

Articolo su scambio con la S

Commenti