Navigazione veloce

La nostra accoglienza

Di seguito, il programma delle classi prime durante l’accoglienza:

Presentazione Accoglienza
Il docente della seconda ora di giovedì 12 settembre riceve gli studenti nell’atrio del Liceo, li accompagna in classe e illustra le attività qui elencate.
Distribuisce i fascicoli con i materiali informativi, raccomandando agli studenti di averlo sempre con sé anche nei giorni successivi.
Distribuisce la liberatoria per la privacy, da far firmare ai genitori e riportare il giorno successivo.
Somministra il questionario per le classi iniziali (da consegnare poi al docente coordinatore di classe per la tabulazione).
Incontro con i Tutor Secondo l’orario indicato per ogni classe, gli studenti tutor si recano nella classe assegnata per conoscere gli studenti. Il docente in cattedra può, se lo desidera, presenziare all’incontro.
Presentazione del POF e del Regolamento d’Istituto
I docenti in orario, utilizzando il materiale già in possesso degli studenti, illustrano questi documenti, sottolineando in particolare quanto riguarda giustificazioni, permessi, ritardi….
Visita della città
I docenti in orario e i tutor assegnati ad ogni classe accompagnano gli studenti, secondo l’itinerario indicato nelle istruzioni ricevute (ritirare in bidelleria) alla Biblioteca Civica e all’altra sede del Liceo.
Visita dell’istituto
I docenti di educazione fisica individuati accompagnano gli studenti a visitare la sede in cui si trova la loro classe, con particolare riferimento ad aule speciali, segreteria, presidenza, ed illustrano inoltre il piano di sicurezza dell’istituto
Incontro con la Dirigente
Il docente in cattedra accompagna gli studenti in Sala proiezioni (sede di via Foscolo) o in Aula Magna (sede di via Don Minzoni) e presenzia all’incontro con la Dirigente.
Aula multimediale
Il docente in cattedra accompagna gli studenti in aula multimediale dove il tecnico e/o un docente incaricato fanno svolgere un breve questionario e illustrano le norme di utilizzo dell’aula.
Test d’ingresso
A tutti gli studenti saranno somministrati test di Italiano , Matematica, Scienze (tranne nella 1 A Scientifico), Inglese.
Tutti i test sono esclusivamente diagnostici.
I test sono tabulati a cura del docente della materia. I risultati sono utilizzati per la programmazione di classe.
Tutti i risultati sono da comunicare anche ai docenti referenti per l’orientamento.
I materiali e le griglie di valutazione si ritirano in bidelleria.
Se il test viene somministrato da un docente non della materia, questo è pregato di consegnarlo direttamente al docente interessato
Attività con gli studenti collaboratori
Si tratta di attività di socializzazione per una conoscenza iniziale degli studenti all’interno della classe con l’obiettivo di stimolare buone relazioni di gruppo.
Le attività sono guidate da studenti collaboratori. Non è opportuno che il docente in cattedra presenzi a queste attività, limitandosi ad un controllo “esterno” sulla disciplina.

Commenti