Navigazione veloce

Aspettando la posa della “pietra d’inciampo”…

sito-Dentici

Venerdì 11 gennaio, in Aula Magna, nel corso della Notte nazionale del Liceo classico,  sono state lette due poesie di Jacopo Dentici, scelte dagli alunni e proposte all’uditorio da  Pablo Suescun e Amalia Mingrone.

 

“Schiumanti d’iridi”

 

Cavalca

diritto austero

su un arcobaleno

che smuore.

 

Dagli orli argentini

di nuvole basse

di afa

pesanti

irradia

luce di sé

rovente.

 

Schiumanti d’iridi

si spezzano i colori

in barbagli vividi:

la luce gli trema intorno

sferzando il  suo raggio, cavalca

ancora

lassù, lontano.

lontano.

schiumanti d'iridi 2
nella dolce sera ridente 2 “Nella dolce sera ridente”

 

 

Nella dolce sera ridente

allora ti vidi, o amore:

nella dolce sera d’aprile

quando lenti i fiori si riposavano.

 

Allora ti vidi, e allora

il mio cuore stanco fu felice;

per una breve sera d’aprile

fu felice il mio cuore stanco.

 

E da quel giorno io non penso mai

al triste domani che s’avanza:

per me è sempre, soltanto,

quella dolce sera ridente.

 

Pablo  Amalia

 

 

Commenti