Navigazione veloce

Concerto “Talenti Musicali”

Ormai è giunto alla quarta edizione il Concerto “Talenti Musicali” del Liceo G Galilei di Voghera.

L’appuntamento è il 4 giugno alle ore 20,45 al cinema teatro “Arlecchino”.

Saranno impegnati nell’esecuzione musicale e canora studenti, ex studenti, genitori e docenti.

Locandina

Commenti

In ricordo del prof. Luca Verardo: laudi spirituali e mottetti polifonici del Rinascimento

Venerdì 29 marzo 2013, ore 21.00
Parrocchia di S Pietro, via Emilia 263, Voghera
“IN PASSIONE DOMINI”
Riflessioni sul mistero della
Passione di Cristo guidati dall’esempio di
Luca Verardo

Gruppo Vocale “Audite Nova” – Voghera

Direttore: Mario Giaccoboni

Scarica la locandina: In passione Domini – Ricordando Verardo 2013

Commenti

Falstaff alla Scala di Milano

La rappresentazione sarà il 2 febbraio 2013, ore 20, al teatro alla Scala di Milano: è stato organizzato un gruppo d’interesse composto da studenti, genitori, docenti.  In allegato, il materiale di supporto preparato dai nostri docenti per l’evento.

Falstaff presentazione di Anna Melodia

Contenuto Falstaff, a cura di Ester Sartirana

Allegati

Commenti

Progetto “Valorizzazione talenti musicali”

Elenco degli studenti che hanno superato le audizioni dell’11 dicembre 2012

Congratulazioni a tutti!!

Studente Classe Canto o strumento
  1. Baschiera Claudia Maria
4 b ginn canto
  1. Bertelegni Erica
5 b ginn chitarra
  1. Civini Erica
1 a s chitarra
  1. Ghia Rovatti Matteo
1 b s chitarra
  1. Kishlar Maryna
1 a s pianoforte
  1. Luvie’ Jacopo
1 a s chitarra
  1. Maconi Anna
1 a class pianoforte
  1. Meshreky Maria
1 b l flauto dolce
  1. Ruotolo Rebecca
3 a su canto
  1. Sciullo Debora
2 b s canto
  1. Suescun Alberto Carlos
2 c s pianoforte
  1. Tosini Nicolò
5 b ginn canto

Commenti

Corso di musica corale

cs/DL

Voghera, 25 settembre 2012

COMUNICAZIONE N. 25/DI-SI

  • A tutte le classi
  • Ai coordinatori di classe
  • Ai docenti
  • Al personale ATA

OGGETTO: CORSO DI MUSICA CORALE.

Il Liceo Galilei propone, nell’ambito del progetto “Musica Classica”, un corso di MUSICA CORALE che si terrà a scadenza settimanale, a partire da ottobre 2012.

Il progetto è rivolto a tutti gli studenti del Liceo, ai docenti, agli ex studenti, ai genitori ed al personale ATA.
Il primo incontro si svolgerà lunedì 15 ottobre p.v. presso la sede di via Foscolo, dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Tutti gli interessati sono invitati a far pervenire la propria adesione entro e non oltre giovedì 4 ottobre 2012.

Per informazioni:
Prof.ssa Sabina Depaoli (contatti nell’intervallo- sede di via Foscolo)
Prof.ssa Sara Borella (sara.borella@istruzione.it)

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Daniela Lazzaroni

Il/La sottoscritto/a……………………………….genitore di ……………………………………………..

della classe………….sez……………………………………………………………………………………..

autorizza il proprio figlio/a a partecipare al corso di MUSICA CORALE

Data…………………………………..                                          Firma………………………………

Commenti

Prove Aperte Conservatorio

cs/DL
Voghera, 18 settembre 2012

COMUNICAZIONE N. 26/DI

 Ai coordinatori di classe

OGGETTO: PARTECIPAZIONE “PROVE APERTE” CONSERVATORIO.

Il Liceo Statale “G. Galilei” partecipa da alcuni anni al progetto “Prove Aperte” della Società del Quartetto presso il Sala Verdi del Conservatorio di Milano.
Le prove si svolgono alla mattina: partenza in pullman ore 8.15, rientro previsto ore 14/14.30 ca.
Si richiedono le adesioni degli studenti interessati alla costituzione di un gruppo d’interesse che assisterà ad alcune prove generali nell’ambito dell’attuale stagione di musica da camera.
Il biglietto è gratuito. Bisogna pagare solo il costo del trasporto.

Per ulteriore informazioni: sara.borella@istruzione.it

Si prega di restituire il modulo allegato, anche in mancanza di iscritti, entro lunedì 15 ottobre 2012.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Daniela Lazzaroni

CLASSE…………………………………………………………………………………..
COGNOME E NOME (scrivere in stampatello)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.

Commenti

Adesioni al Gruppo Interesse Scala

cs/DL
Voghera, 18 settembre 2012

COMUNICAZIONE N. 24/DI

 Ai coordinatori di classe

OGGETTO: ADESIONI AL “GRUPPO INTERESSE SCALA”

Si richiedono le adesioni degli studenti interessati alla costituzione del “Gruppo Interesse Scala” (G.I.S.), proposto dal Teatro alla Scala di Milano, per assistere ad alcune prove generali, nell’ambito dell’attuale stagione concertistica.

Le prove si svolgono in mattinata, partenza ore 8.15 rientro previsto ore 14/14.30 ca.

Alcune prove proposte si svolgono in orario pomeridiano o serale; ad esse possono partecipare anche i genitori ed i fratelli degli studenti interessati.

Per ulteriori informazioni: Responsabile progetto prof.ssa Mirella Gobbi sara.borella@istruzione.it

Si prega di restituire il modulo allegato, anche in mancanza di iscritti, entro lunedì 15 ottobre 2012.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Daniela Lazzaroni

CLASSE………………………………………………………………………………………….
COGNOME E NOME (scrivere in stampatello)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.

MODULO DI ADESIONE G.I.S.

Il sottoscritto…………………………………………………………………………………………………….
1. genitore di …………………………………………………..della classe…………..sez………
2. fratello/sorella di……………………………………………della classe…………..sez………
3. ex studente (indicare nome, cognome ed indirizzo frequentato) ……………………………………………………………………………………………………………….

aderisce al progetto G.I.S. del Teatro alla Scala di Milano.

Data………………………………….. Firma………………………………

Commenti

Valorizzazione Talenti Musicali

cs/DL
Voghera, 18 settembre 2012
COMUNICAZIONE N.23/DI
 Ai coordinatori di classe

OGGETTO: PROGETTO “VALORIZZAZIONE TALENTI MUSICALI”

Anche quest’anno il Liceo Galilei propone agli studenti di musica classica, strumentisti e cantanti, il progetto “Valorizzazione talenti musicali” che si concretizzerà in un concerto nel mese di maggio 2013, durante la “Settimana europea della musica”. I giovani musicisti avranno la possibilità di esibirsi anche in altri momenti significativi dell’anno scolastico.
In data da destinarsi (dicembre 2012) verranno svolte le audizioni alla presenza della commissione esaminatrice. Il candidato dovrà presentare un brano musicale a sua scelta. Sono esentati dalle audizioni tutti coloro che hanno superato con esito positivo la prova dello scorso anno.
Si invitano inoltre i Sigg. Genitori che hanno competenza in campo musicale (strumentistica o vocale), a collaborare con studenti e docenti per la realizzazione del progetto.
Sono caldamente invitati a partecipare anche i fratelli minori e gli ex allievi del Liceo Galilei.
Per motivi organizzativi, è necessario far pervenire la propria disponibilità entro e non oltre lunedì 1 ottobre 2012, compilando l’apposito modulo di adesione in ogni sua parte.
Per informazioni: sara.borella@istruzione.it
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Daniela Lazzaroni

Il/La sottoscritto/a………………………………………………………………………………………………
genitore di ……………………………………………………………della classe…………..sez………….
autorizza il proprio figlio/a a partecipare al progetto.
STRUMENTO: ………………………………………………
CANTO

Data………………………………….. Firma……………………………….

Commenti

Dal nostro canale youtube: il saluto di alcuni studenti appena diplomati

per visualizzare il video è necessario disporre del plugin flash per il proprio browser

Commenti

Diretta dal concerto

Un momento del concerto di valorizzazione dei talenti musicali il momento del coro Un studentessa si esibisce con la chitarra

GIOVANNA CAMPAGNOLI Pianista accompagnatore M° IVANO TURCO Out here on my own Michael Gore
JACK STURLA Golliwog’s Cakewalk Debussy
GABRIELE CAMPARI Notturno Do# min. Chopin
ELISA CACCIATORE Improvviso op. 117 n. 2 Brahms
ANGELICA FASCELLA Sonata “Al chiaro di luna” Beethoven
ANTONIA VINCOVICI e CAROLINA NICCOLAI Sulle follie di Spagna op. 48 Bevilacqua
EMMA QUARLERI Fur Elise Beethoven
GAIA TAMELLINI Lyrischer Walzer Shostakovitch
NICOLO’ TORCIANI, FLAVIO ROSSI e EMMA QUARLERI La vita è bella Piovani
FRANCESCA CASANOVA Sonatina op. 36 n. 3 Clementi
MATTEO VIOLA The rest will flow Viola
CORO Direttore M° RITA SCILIPOTI Pianista accompagnatore M° IVANO TURCO “Vois sur ton chemin”   musica di Bruno Coulais tratto dal film “Le Choristes” del regista Christophe Barratier “Compère Guilleri”  canzone tradizionale arrangiamento di Bruno Coulais tratto dal film “Le Cohoristes” del regista Christophe Barratier “Facade” musica di Frank Wildhorn tratto dal musical  “Jekyll & Hyde”
GIULIA FERRARI Dr Gradus ad Parnassum Debussy
DEBORA TISO Waltz Dvorak
LUCREZIA FESTARI Studio op. 35 n. 22 Sor
MATTEO STELLA Polacca Do# op. 26 n. 1 Chopin
EUGENIO GALLOTTI Canone Re magg. Pachelbell
MARCO GUALCO Grande sonata op. 22 Sor
DEBORA SCIULLO Fur Elise Beethoven
ELISA NOVELLO Sonata K 95 Do magg. Scarlatti
LUCA VIGNATI Romanze Clara Schuman
EDOARDO ZANELLI Giochi proibiti Anonimo
VANESSA RUSSO Pianista accompagnatore M° FILIPPO DEZZA Someone to watch over me Gershwin
RICCARDO VILLANI Czarda Monti
FLAVIO ROSSI Ouverture “Gazza ladra” Rossini
FRANCESCA POLLASTRO Golliwog’s Cakewalk Debussy
SIMONE GHIA ROVATTI e MATTEO STELLA Rondò alla Turca Mozart

Commenti

« Articoli precedenti · Articolii successivi »