Navigazione veloce

Falstaff alla Scala di Milano

La rappresentazione sarà il 2 febbraio 2013, ore 20, al teatro alla Scala di Milano: è stato organizzato un gruppo d’interesse composto da studenti, genitori, docenti.  In allegato, il materiale di supporto preparato dai nostri docenti per l’evento.

Falstaff presentazione di Anna Melodia

Contenuto Falstaff, a cura di Ester Sartirana

Allegati

Commenti

Gruppo Interesse Scala – Materiali utili

Da tanti anni il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Voghera partecipa al Progetto “Scala” che permette i nostri studenti di assistere a prove generale e recite di questo prestigioso teatro. Anche quest’anno, c’è stata una partecipazione entusiasmante da parte di studenti, docenti e genitori.

L’ultimo appuntamento per quest’ anno è programmato per sabato 19 maggio 2012 con la partecipazione di un gruppo di 25 fra studenti, docenti e genitori alla prima recita di “Peter Grimes”, opera lirica del compositore britannico Benjamin Britten.
Per pemettere tutti di avvicinarsi a questo capo lavoro,  la Prof.ssa Anna Melodia e Anne Freckleton hanno preparato una breve introduzione all’ opera:
– “Peter Grimes e Benjamin Britten: due anime, un solo mare.” (Un’ introduzione del compositore, la musica dell’ opera e le legami con altri composizioni sia musicali che letterari con dei link per un percorso di ascolto di brani disponibili su Youtube).
– Il soggetto dell’opera.
Peter Grimes

I nostri appuntamenti di quest’anno sono stati:

23 gennaio 2012                         Stagione sinfonica.
Direttore: Valery Gergiev.
Rimsky-Korsakov                 Capriccio Spagnolo Op. 34 (1887)
Prokofiev                               Concerto per Violino e Orchestra n. 2
Berlioz                                 Symphonie Fantastique (1830)

24 febbraio 2012                                Stagione del balletto
“Giselle” (1841)

Quest’anno, il progetto è stato affiancato da un percorso formativo con dei seminari gestiti da docenti e collaboratori.
20 gennaio 2012
Parigi durante la Rivoluzione di Luglio 1830.   Relatore: Mirella Gobbi.
Berlioz: La Symphonie Fantastique.                      Relatore: Anne Freckleton

22 febbraio 2012
Parigi e la vita artistica nel mondo del balletto.      Relatore: Mirella Gobbi.
Giselle.                                                                                Relatore: Anne Freckleton.

Allegati

Commenti

Gruppo d’Interesse Scala: conferenze

Mercoledì 22 febbraio 2012

ore 14,30, presso la sede di Via Foscolo, 15

Preparazione alla visione del balletto “Giselle” al Teatro alla Scala di Milano, 24 febbraio 2012, ore 14,30

1) Parigi e la vita artistica nel mondo del balletto: Degas, Toulouse-Lautrec, Èmile Bernard, prof. Mirella Gobbi

2) Ascolto e presentazione del balletto “Giselle”, prof. Anne Freckleton

Commenti